

Buongiorno a tutti/e e buon fine vacanze.
In data odierna sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo per le classi prime della Scuola Secondaria di Settimo III, sede Gramsci e succursale Matteotti.
Contestualmente sono state inviate le credenziali del registro elettronico per TUTTI i nuovi iscritti (Infanzia, Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado).
La prossima settimana saranno inviati a tutti i nuovi iscritti anche le credenziali per accedere alla piattaforma online Google Workplace for Education (ex Gsuite) per permettere ad ogni nuovo allievo di integrare la didattica tradizionale con le attività digitali.
Le principali notizie relative all’inizio dell’anno scolastico saranno pubblicate sul sito della scuola e all’interno del registro elettronico.
Cordiali Saluti
Massimo Sapia
Dirigente Scolastico
I lbri di testo per le classi seconde e terze della SSIG sono pubblicati in questa pagina del sito
https://www.icsettimo3.edu.it/famiglie/libri-di-testo/2022-2023/
La pagina può essere raggiunta dal menù in cima alla pagina
Famiglie>Libri di testo>2022 2023
Nota bene: i libri di testo per le classi PRIME verranno pubblicati a settembre, una volta definita la formazione classi.
Si allega per conoscenza la circolare in merito ai libri di testo per gli allievi delle classi prime 2022 2023 Martiri e Morante.
In sostanza l’abbinamento allievo-sezione sarà reso noto a partire da settembre. Dopo il primo giorno di scuola le famiglie potranno avviare la procedura messa in opera dal Comune di Settimo. Per le informazioni necessarie ad avviare la procedura si prega di consultare questo indirizzo https://www.comune.settimo-torinese.to.it/it/page/cedole-libarie-dematerializzate-scuola-primaria-anno-scolastico-2021-22.
Cordiali Saluti e Buone Vacanze.
Massimo Sapia, Dirigente Scolastico Settimo 3
Pubblicato all’albo online della scuola (https://www.icsettimo3.edu.it/albo/) il Decreto Dirigenziale che adotta il Calendario Scolastico 2022 2023 per l’IStituto Comprensivo Settimo 3.
Sono stati corretti due refusi rispetto alla versione pubblicata sul sito nella sezione notizie:
Ancora buone vacanze a tutti.
Massimo Sapia
Dirigente Scolastico
Si allega decreto dirigenziale di adozione del Calendario Scolastico 2022 2023.
Il decreto acquisisce la delibera del CDI che ha modificato il calendario scolastico regionale in questo modo:
I giorni di scuola previsti dal calendario regionale restano invariati.
Nota bene: come giorni prefestivi al fine della possibile chiusura degli uffici amministrativi è da aggiungere il 1 giugno 2023.
Per i genitori delle future Classi Prime Plesso Morante
ELENCO MATERIALE SCOLASTICO CLASSI PRIME MORANTE
Si precisa che le classi saranno a piano terra, pertanto si richiede zaino normale, no trolley.
Materiale necessario:
9 quadernoni a quadretti da 1 cm con margine.
Copertine: blu, rossa, verde, azzurra, arancione, gialla, viola, trasparente.
Portapenne completo di 2 matite HB2, gomma, temperino con contenitore, matite colorate, pennarelli, righello, colla, forbici con punta arrotondata.
1 confezione di REGOLI.
1 Album da disegno F4 ruvido.
1 Risma di carta per fotocopie.
1 cartellina rigida sottile con elastico.
Sacchettino con un cambio.
Si ricorda di portare sempre un tovagliolo per la merenda.
Il tutto dovrà essere contrassegnato con il nome.
Si fa presente che il diario sarà consegnato i primi giorni di scuola.
Altre eventuali richieste saranno formulate secondo necessità dagli insegnanti di classe durante l’incontro con le famiglie che si svolgerà nel mese di settembre.
Il primo giorno è sufficiente che i bambini abbiano con sé un paio di quaderni e il portapenne.
L’assegnazione degli insegnanti alle classi sarà comunicato agli inizi di settembre per permettere lo svolgimento delle operazioni di immissioni in ruolo.
Buone Vacanze.
Il Dirigente Scolastico
Massimo Sapia
Si informano le gentili famiglie dei bambini nuovi iscritti Cascina Nuova che la festa dell’Accoglienza della Scuola dell’Infanzia Cascina Nuova, riservata ai bambini nuovi iscritti, avrà luogo il giorno 14 giugno 2022 alle ore 16,15.
Di seguito la comunicazione rispetto all’accoglienza dei nuovi iscritti per la Scuola dell’Infanzia (Pezzani-Cascina Nuova)