
Classe Musicale: pubblicazione esiti.
Pubblichiamo esiti test classe Musicale 2021-2022, con relativa composizione della classe.
Pubblichiamo esiti test classe Musicale 2021-2022, con relativa composizione della classe.
Giovanna Povero, la storica ed infaticabile vicepreside (scusate: Prima Collaboratrice) di Settimo III, ha creato una bellissima pagina con l’applicazione Spark di Adobe per rendere più chiaro a tutti gli insegnanti e a tutte le famiglie in cosa consiste il passaggio dai Voti ai Giudizi Descrittivi nella Scuola Primaria.
https://spark.adobe.com/page/muFJixDpENX7E/
Rimando anche alla pagina appositamente predisposta dal Miur
https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/index.html

La valutazione degli apprendimenti delle alunne e degli alunni frequentanti la scuola primaria è stata rivista alla luce di un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, Educazione civica compresa al fine di rendere la valutazione degli alunni sempre più trasparente e coerente con il percorso di apprendimento di ciascuno. Secondo quanto previsto dalle nuove disposizioni, il giudizio descrittivo di ogni studente sarà riportato nel documento di valutazione e sarà riferito a quattro differenti livelli di apprendimento:
• Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
• Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
• Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
• In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.
I livelli di apprendimento saranno riferiti agli esiti raggiunti da ogni alunno in relazione agli obiettivi di ciascuna disciplina. Nell’elaborare il giudizio descrittivo si terrà conto del percorso fatto e della sua evoluzione. La valutazione degli alunni con disabilità certificata sarà correlata agli obiettivi individuati nel Piano educativo individualizzato (PEI), mentre la valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento terrà conto del Piano didattico personalizzato (PDP).
https://www.miur.gov.it/valutazione
Fonte: https://www.miur.gov.it/valutazione
Buongiorno. Ricordo a tutti i genitori degli allievi delle classi seconde e terze della secondaria di I grado che domani si tornerà a scuola seguendo l’orario definito e completo anche per il prolungato. Sarà quindi garantito il servizio mensa.
7 Gennaio 2021 ore 17.30
Buongiorno e buone feste.
Vi ricordo che il rientro dalle festività natalizie è previsto per il
anche per le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
La Regione Piemonte ha ideato il progetto Scuola Sicura che prevede un’attività di prevenzione rivolta al personale scolastico e alla popolazione studentesca delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Per maggiori informazioni, visitare questo link della Regione Piemonte.
Ricordo anche che il Comune di Settimo Torinese, che ringrazio pubblicamente nella persona della Sindaca Elena Piastra, ha avviato un “secondo giro” di tamponi per il personale scolastico a partire dalla seconda settimana di Gennaio per rafforzare le misure di prevenzione alla diffusione del Covid.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.