Riconnessioni

Riconnessioni

Riconnessioni è un programma di Compagnia di San Paolo, realizzato da Fondazione per la Scuola, volto a eliminare le barriere fisiche e culturali che impediscono alle scuole di innovare e agisce su due piani:

•      il primo riguarda l’innovazione degli spazi e dei tempi dell’apprendimento e la costruzione di nuove professionalità nella scuola,

•      il secondo sviluppa un nuovo modello di infrastruttura Internet in grado di sostenere efficacemente una nuova didattica personalizzata e interattiva.

Il cuore del progetto è la relazione con le scuole, i presidi e gli insegnanti cui viene offerto, oltre ad un nuovo modello tecnologico, un ampio programma di formazione didattica e organizzativa. Inoltre, ogni scuola si impegna, tramite uno specifico accordo per la “Didattica Innovativa”, a partecipare attivamente a Riconnessioni. Lo scopo è creare una comunità di apprendimento, un riferimento per le scuole del territorio e un modello di innovazione tecnologica/didattica per altri luoghi.

Riconnessioni vede la tecnologia come uno STRUMENTO al servizio della didattica non come un fine.La tecnologia deve essere funzionale a un progetto pedagogico innovativo, altrimenti è inutile.Riconnessioni crede nel binomio INNOVAZIONE E INCLUSIONE e, attraverso le tecnologie digitali, promuove una scuola aperta, accogliente e curiosa, un laboratorio nel quale sperimentare, collaborare, condividere.

Riconnessioni sperimenta con le scuole primarie e secondarie di primo grado un modello di sistema e le accompagna nel processo di innovazione tecnologica, organizzativa e didattica. L’obiettivo comune è rendere la scuola snodo centrale della trasformazione sociale costruendo una solida comunità con tutti i soggetti coinvolti: docenti, studenti, genitori. L’intervento di RICONNESSIONI si basa su 4 livelli di intervento:

1.       FIBRA OTTICA – Costruisce, con il contributo di OPEN FIBER, una nuova rete in fibra ottica dedicata alle scuole che collega ogni plesso.

2.     RETI EVOLUTE – Accompagna le scuole nel processo di assessment e di miglioramento delle infrastrutture di rete e promuove nuovi modelli di gestione delle tecnologie digitali

3.   INNOVAZIONE DIDATTICA/PROCESSI – Aiuta i presidi e le segreterie ad affrontare il cambiamento dei processi della scuola, promuovendo leadership per l’innovazione

4.     FORMAZIONE CONTINUA – il cuore del percorso di innovazione è la costruzione di una comunità di apprendimento con gli insegnanti, di nuovi spazi e di nuovi percorsi di formazione hanno lo scopo di introdurre modelli, metodologie e strumenti innovativi nella scuola. Non solo gli insegnanti, ma tutta la comunità educante è coinvolta.

Le scuole che partecipano a RICONNESSIONI sottoscrivono un accordo per la didattica innovativa per impegnarsi in azioni che hanno lo scopo di introdurre modelli, metodologie e strumenti innovativi nella scuola. Non solo gli insegnanti, ma tutta la comunità educante è coinvolta.